formati digitali
Formati digitali

Coming soon

hatUniversità & AFAM
filtersAffina la Ricerca

Oggi la sveglia è solo per le tue ambizioni!

Ecco i corsi ALM@
che arricchiscono il tuo weekend.

Come funziona ALM@

Dalla selezione dei corsi al percorso di studio flessibile: ti spieghiamo tutto passo passo.

Scopri di più

Non sai da dove iniziare?

Rispondi a tre semplici domande e troveremo per te tutti i corsi perfetti per le tue esigenze.

Primi passi in Moodle: organizzazione e gestione dei contenuti
Università degli Studi di Firenze

Educazione e insegnamento

Primi passi in Moodle: organizzazione e gestione dei contenuti

. UP Digital learning

university Università degli Studi di Firenze

MOOC online italian
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning
Università degli Studi di Firenze

Educazione e insegnamento

Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning

M. Ranieri

university Università degli Studi di Firenze

MASTER online italian
Moodle: attività per comunicare, interagire, valutare e monitorare
Università degli Studi di Firenze

Educazione e insegnamento

Moodle: attività per comunicare, interagire, valutare e monitorare

. UP Digital learning

university Università degli Studi di Firenze

MOOC online italian
Introduzione a Moodle per la didattica - Livello Base (parte 1)
Università degli Studi di Padova

Educazione e insegnamento

Introduzione a Moodle per la didattica - Livello Base (parte 1)

C. Ferranti, C. Dal Bon

university Università degli Studi di Padova

WEBINAR online italian
Introduzione a Moodle per la didattica - Livello Base (parte 2)
Università degli Studi di Padova

Educazione e insegnamento

Introduzione a Moodle per la didattica - Livello Base (parte 2)

C. Ferranti, C. Dal Bon

university Università degli Studi di Padova

WEBINAR online italian
Uso interattivo di Moodle: proposte per la valutazione formativa - Livello Avanzato
Università degli Studi di Padova

Educazione e insegnamento

Uso interattivo di Moodle: proposte per la valutazione formativa - Livello Avanzato

C. Ferranti, C. Dal Bon

university Università degli Studi di Padova

WEBINAR online italian
Wooclap: didattica attiva e interattiva, sincrona e asincrona
Università degli Studi di Padova

Educazione e insegnamento

Wooclap: didattica attiva e interattiva, sincrona e asincrona

C. Dal Bon, D. Accarrino

university Università degli Studi di Padova

WEBINAR online italian
Il Blended learning: soluzioni didattiche e tecnologiche
Università degli Studi di Firenze

Educazione e insegnamento

Il Blended learning: soluzioni didattiche e tecnologiche

M. Ranieri, F. Pezzati

university Università degli Studi di Firenze

WEBINAR online italian
La gamification per apprendere all’università
Università degli Studi di Firenze

Educazione e insegnamento

La gamification per apprendere all’università

M. Ranieri

university Università degli Studi di Firenze

MOOC online italian
Processi di partecipazione ibrida a supporto dell'innovazione
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Scienze sociali

Processi di partecipazione ibrida a supporto dell'innovazione

A. Volterrani

university Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MOOC online italian
Schermi e saperi. Connessioni per apprendere (1)
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Educazione e insegnamento

Schermi e saperi. Connessioni per apprendere (1)

A. Spinelli

university Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PODCAST online italian
Schermi e saperi. Connessioni per apprendere (2)
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Educazione e insegnamento

Schermi e saperi. Connessioni per apprendere (2)

A. Spinelli

university Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PODCAST online italian
1/3

Una libreria completa di 9 formati digitali

Scopri tutti i formati disponibili e scegli quelli che meglio si adattano al tuo stile di apprendimento.

arrowarrow

Trova il corso

1/3
Quale di queste descrizioni 
ti rappresenta meglio?
1/3
Quali temi ti appassionano di più?
1/3
Come preferisci seguire i corsi?
PartnersPartners
FacebookInstagramLinkedIn

Il progetto ALMA - Advanced Learning Multimedia Alliance, Digital Education Hub è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, PNRR, Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”. Sub-Investimento Digital Education Hubs (DEH). Codice ID: DEH2023-00012 - CUP: E68H24000430006